Il marchio "MEILUN" di Ruipuxin, concentrato sul campo dei cerchi in lega di alluminio personalizzati, 16 anni di tecnologia squisita per ottenere una qualità eccellente.
1. Caratteristiche del materiale
Densità e peso: la densità della lega di magnesio è bassa, circa 1,8 g/cm³e la densità della lega di alluminio è elevata, circa 2,7 g/cm³. Pertanto, i cerchi in lega di magnesio dello stesso volume sono relativamente leggeri, solitamente circa il 20%-30% più leggeri dei cerchi in lega di alluminio. Questa caratteristica leggera rende i cerchi in lega di magnesio più vantaggiosi nei veicoli da corsa e nei modelli ad alte prestazioni.
Resistenza ed elasticità: la resistenza dei cerchi in lega di alluminio è relativamente elevata, ma i cerchi in lega di magnesio hanno prestazioni sismiche ed elasticità migliori. Questa caratteristica fa sì che la ruota in lega di magnesio possa produrre un migliore effetto tampone durante il processo di guida, riducendo gli urti e le vibrazioni del corpo.
Conduttività termica: i cerchi in lega di magnesio hanno un'elevata conduttività termica che aiuta a ridurre la temperatura dell'impianto frenante e a migliorare le prestazioni dei freni. Anche la conduttività termica dei cerchi in lega di alluminio è migliore, ma potrebbe essere leggermente inferiore rispetto a quella dei cerchi in lega di magnesio.
2. Processo di fabbricazione
Cerchi in lega di magnesio: generalmente realizzati mediante processo di fusione, questo processo può produrre forme complesse di ruote, ma rispetto al processo di forgiatura e pressofusione, la sua densità e durata potrebbero essere leggermente inferiori.
Cerchi in lega di alluminio: vengono spesso utilizzati processi di forgiatura e pressofusione. I processi di forgiatura e pressofusione possono produrre ruote più dense e durevoli con maggiore precisione di produzione e controllo della deformazione.
3. Prestazioni
Leggerezza e risparmio di carburante: la leggerezza dei cerchi in lega di magnesio aiuta a ridurre il peso complessivo dell'auto, migliorando il risparmio di carburante e le prestazioni di manovrabilità. Anche i cerchi in lega di alluminio hanno le caratteristiche di leggerezza, ma in alcuni scenari applicativi potrebbero non essere così significativi come i cerchi in lega di magnesio.
Maneggevolezza: a causa della natura leggera dei cerchi in lega di magnesio, può ridurre significativamente il baricentro del veicolo, migliorando così le prestazioni di manovrabilità. Le ruote in alluminio, pur contribuendo a migliorare la manovrabilità, potrebbero essere leggermente inadeguate in confronto.
4. Costi e scenari applicativi
Costo: il costo dei cerchi in lega di magnesio è relativamente elevato, principalmente a causa dell'effetto combinato di fattori quali il costo del materiale, la complessità del processo di produzione e la domanda del mercato. Sebbene anche il costo dei cerchi in lega di alluminio sia più elevato, potrebbero essere più popolari ed economici dei cerchi in lega di magnesio.
Scenario applicativo: i cerchi in lega di magnesio sono spesso utilizzati nei veicoli da corsa e nei modelli ad alte prestazioni grazie alla loro leggerezza, elevata resistenza agli urti ed elevata elasticità. I cerchi in lega di alluminio occupano una posizione dominante nel mercato grazie alla loro ampia applicabilità ed economia e sono adatti a vari tipi di auto.
In generale, i cerchi in lega di magnesio presentano vantaggi in termini di leggerezza e resistenza, ma il costo è elevato e la resistenza alla corrosione è scarsa. I cerchi in lega di alluminio presentano vantaggi in termini di costo, bellezza e resistenza alla corrosione, ma il peso è maggiore. In base alle diverse esigenze applicative e ai budget, i consumatori possono scegliere i materiali giusti per le ruote.