Il marchio "MEILUN" di Ruipuxin, concentrato sul campo dei cerchi in lega di alluminio personalizzati, 16 anni di tecnologia squisita per ottenere una qualità eccellente.
1. Materiale in gomma
La gomma è un materiale indispensabile nella produzione di ruote, in particolare di pneumatici. La gomma ha una buona elasticità, resistenza all'usura e stabilità chimica, che la rendono la scelta ideale per i pneumatici. I materiali in gomma utilizzati nelle ruote si dividono principalmente in gomma naturale e gomma sintetica.
Gomma naturale: la gomma naturale è derivata dal lattice degli alberi della gomma e ha proprietà complete superiori come elevata elasticità, bassa resistenza al rotolamento e buona presa. Gli pneumatici premium sono spesso realizzati in gomma naturale per migliorarne la durata e il comfort.
Gomma sintetica: la gomma sintetica è prodotta con metodi chimici che possono imitare alcune delle proprietà della gomma naturale. La gomma sintetica comune è la gomma stirene-butadiene, la gomma butadiene e così via. Hanno le caratteristiche di basso costo, buone prestazioni di lavorazione e così via e sono spesso utilizzati nella produzione di pneumatici ordinari.
Inoltre, la produzione di pneumatici utilizzerà anche la gomma riciclata, una materia prima in gomma a basso costo ricavata da pneumatici usati attraverso processi di frantumazione, desolforazione e altri processi di lavorazione. La gomma riciclata ha una buona compatibilità con la gomma naturale e la gomma sintetica e può essere utilizzata per ridurre i costi di produzione.
2. Materiali tessili
I materiali tessili vengono utilizzati principalmente nella produzione di ruote per rafforzare lo scheletro dei pneumatici. Questi materiali includono corde e tele, ecc., che solitamente sono costituiti da più strati di corde impregnate legate con gomma e svolgono un ruolo nel migliorare la resistenza complessiva dello pneumatico e nella stabilizzazione dello pneumatico esterno.
Tessuto in corda: il tessuto in corda è solitamente costituito da fibre ad alta resistenza, come nylon, poliestere, para-aramide e così via. Queste fibre hanno eccellente robustezza, allungamento, modulo elastico e resistenza alla fatica e possono sopportare varie sollecitazioni e deformazioni dei pneumatici durante la guida.
Tela: sebbene la tela non sia resistente quanto il tessuto a corda, viene comunque utilizzata come materiale di rinforzo in alcuni pneumatici. È costituito principalmente da fibre naturali come cotone e canapa o fibre sintetiche e presenta una buona induzione di gas e resistenza all'usura.
3. Materiali metallici
I materiali metallici vengono utilizzati principalmente nella produzione di ruote per parti come cerchioni, raggi e mozzi. I materiali metallici comuni sono la lega di alluminio e l'acciaio legato.
Lega di alluminio: i cerchi in lega di alluminio presentano i vantaggi di leggerezza, elevata resistenza e buona resistenza alla corrosione. Non solo riducono il peso del veicolo e migliorano l'efficienza del carburante, ma forniscono anche una migliore manovrabilità e comfort di guida. I cerchi in lega di alluminio sono solitamente realizzati mediante processi di fusione o forgiatura.
Acciaio legato: le ruote in acciaio legato hanno un costo contenuto e un'elevata sicurezza e sono spesso utilizzate su autocarri pesanti e veicoli commerciali. Negli ultimi anni, per realizzare ruote sono stati utilizzati anche acciai ad alta resistenza come l'acciaio microlegato, l'acciaio duplex e l'acciaio bainite per ridurre il peso e migliorare le prestazioni.
4. Coadiuvanti
Gli agenti compositi sono materiali ausiliari indispensabili nella produzione di ruote, vengono utilizzati per migliorare le prestazioni dei materiali in gomma per soddisfare le varie esigenze della produzione di pneumatici. I composti comuni includono agenti vulcanizzanti, riempitivi rinforzanti, agenti anti-invecchiamento e ammorbidenti.
Agente vulcanizzante: l'agente vulcanizzante viene utilizzato per reticolare le catene molecolari della gomma in una struttura a rete per rendere elastica la gomma. La colla vulcanizzata ha una maggiore resistenza e resistenza all'usura.
Cariche rinforzanti: cariche rinforzanti come nerofumo, carbonato di calcio, ecc. sono utilizzati per migliorare la durezza e la resistenza della gomma. Il nerofumo è uno degli agenti rinforzanti più importanti nella produzione di pneumatici, che può migliorare significativamente la resistenza all'usura e le proprietà anti-invecchiamento dei pneumatici.
Agente antietà: l'agente antietà viene utilizzato per prevenire l'invecchiamento dei materiali in gomma a causa di fattori ambientali come la luce ultravioletta e l'ossigeno. Possono prolungare la vita del pneumatico e migliorarne la durata.
Ammorbidente: l'ammorbidente viene utilizzato per migliorare la lavorabilità e la morbidezza della gomma. Riducono la viscosità della gomma, facilitandone la lavorazione.
In sintesi, le materie prime per la produzione delle ruote comprendono materiali in gomma, materiali tessili, materiali metallici e agenti compositi. La scelta e la proporzione di questi materiali è fondamentale per le prestazioni e la qualità della ruota. Attraverso una ragionevole selezione dei materiali e un controllo del processo, è possibile produrre ruote con prestazioni eccellenti per soddisfare le esigenze di diversi veicoli.